Hicks, Elias (1748-1830) e i quaccheri hicksiti

Fare clic per visualizzare la foto

Elias Hicks

 

Il predicatore quacchero Elias Hicks nacque il 19 marzo 1748 a Hempstead, sul Long Island, nello stato americano di New York. Egli alternava i lavori nella sua fattoria a campagne di predicazioni, nelle quali fu particolarmente apprezzato, tra l'altro, per il suo impegno nella lotta contro lo schiavismo, a proposito del quale scrisse nel 1811 le sue Observations on Slavery (Osservazioni sulla schiavitù).

H. fu il capofila della corrente più liberale del movimento quacchero e sostenne alcuni punti come la massima importanza attribuita alla "luce interiore" ed il rifiuto della divinità di Cristo, dell'espiazione dei peccati mediante il sacrificio di Cristo, del valore ispiratore delle Sacre Scritture e della dottrina del peccato originale, punti che gradualmente aumentarono gli episodi di contestazione, come nel 1823 e nel 1827, nei suoi confronti da parte di altri membri della Società degli Amici. In particolare, nel 1827, egli separò il proprio gruppo di seguaci, soprattutto dalle zone rurali, organizzando una Friends General Conference (Conferenza generale degli Amici) e spaccando il movimento quacchero in liberali e conservatori. Questi ultimi si organizzarono nella Friends United Meeting (Riunione unitaria degli Amici), ma dovettero subire ulteriori scissioni, come quella del 1845 da parte degli ultraortodossi di John Wilbur.

H. morì il 27 febbraio 1830.

Oggigiorno nessuna congregazione quacchera, aderente alla Conferenza Generale, accetta in toto le idee di H., ma in generale il loro atteggiamento è più liberale rispetto ai confratelli dell'United Meeting. La consistenza odierna dei hicksiti è stimabile in 32.000 membri, che s'incontrano in 10 meeting annuali (i meeting vanno intesi come riunioni spontanee di culto) negli stati americani di New York, Illinois, Indiana, nel New England (a Baltimora e a Philadelphia) e in Canada. Recentemente un accordo tra hicksiti e ortodossi ha favorito una graduale riconciliazione tra le due anime del movimento.